Nel grafico
sottostante si notano bene le differenze tra le tre zone del litorale
campano prese in considerazione.Si nota come la media della massima a
Salerno sia stata superiore di quella di Napoli Vomero 166 mt. e ancora
di pių di quella di Torre Caracciolo posta a 350 mt.Viene cosė
evidenziata con chiarezza la mitezza del clima costiero marino rispetto
, sia a quello cittadino collinare del Vomero sia a quello collinare di
una zona rurale quale Torre Caracciolo. L'andamento termico rispecchia
quello classico dell'inverno campano anche se si nota chiaramente una
piega verso il basso della curva nel mese di Aprile caratterizzato
quest'anno da una media della temperatura massima pių bassa che in
Marzo a causa di una violenta irruzione fredda che ha colpito l'Italia
nel weekend di Pasqua.Un inverno che nel complesso č stato tutto
sommato nella media per quanto riguarda i valori della temperatura media
massima.

Home
- Confronti Grafici |