Temperatura media giornaliera Caserta (1951-60)

Mese Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Anno Escursione annua
Temperatura media C° 9.7 10.2 12.4 15.2 19.2 23.4 26.0 26.0 23.2 18.3 14.3 11.9 17.5 16.3
Pioggia m.m.                            

Indietro

Il clima della provincia casertana

Nella provincia di Caserta si trova la zona pianeggiante più estesa della regione e di conseguenza ne risente anche il clima.La parte che va dalla costa sino ai primi monti che circondano il capoluogo casertano, risente dei benefici influssi del mare che si fanno sentire sopratutto in inverno con temperature più miti e maggiore umidità nell'aria.Durante la stagione estiva , invece, questa zona risulta una delle più calde della regione con temperature massime spesso superiori ai 30°.La zona interna della provincia, è invece caratterizzata da numerosi rilievi collinari e montuosi spesso investiti dalle correnti fredde da NE apportatrici di forti diminuzioni della temperatura con nevicate in inverno.La zona del Matese è una delle più piovose e nevose della regione.

Nell'immagine sopra la zona di Campitello Matese in quella sotto una veduta di Capri sempre dal Matese.