Temperatura media giornaliera Salerno (1951-60)

Mese Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Anno Escursione annua
Temperatura media C° 10.3 10.9 13.0 16.0 19.2 23.8 26.2 26.8 23.5 19.2 15.0 12.7 18.3 16.5
Pioggia m.m. 157 137 114 93 74 38 17 28 104 166 190 181 1299  

Clicca per ingrandire

La zona collinare di S.Maria di Castellabate (SA) zona dal clima gradevole anche in inverno riparata dai venti freddi grazie all'Appennino campano che la protegge.

Clicca per ingrandire

 

 

 

 

Il campanile della chiesa di S.Maria di Castellabate posizionato proprio sul mare.

 

Clicca per ingrandire

 

Grosse onde si infrangono sulla banchina del porticciolo di S.Maria di Castellabate (SA) risultato del maestrale del giorno precedente mentre al momento dello scatto era in azione il vento di grecale.

 

 

 

Il Clima della provincia salernitana

Il clima di questa provincia campana, varia molto a seconda delle zone.Sulla costa settentrionale (Costiera amalfitana,Salerno sino ad Agropoli) troviamo un clima tipicamente mediterraneo con estati relativamente fresche ed inverni miti con una piovosità mediamente di 200 m.m in più della provincia napoletana.Da Agropoli in giù sino al confine con la Basilicata troviamo sempre un clima mediterraneo che però risente spesso dei flussi freddi da NE apportatori di freddo e neve in inverno.Tutta la zona interna della provincia è montuosa e collinare e risente anch'essa sia del flusso da NE che dell'altitudine mediamente più elevata con conseguente calo delle temperature medie, frequenti temporali sui monti e nevicate.Esiste però una zona dal microclima particolare costituita dal Vallo di Diano.Qui si riscontrano notevoli differenze sia termiche che in quantitativo di precipitazione , tra i versanti settentrionali e quelli meridionali della vallata.Spesso in questa valle si toccano durante l'estate valori record delle temperature massime a volte anche 38-40 gradi.

 

Indietro