Il 13-18 Gennaio 1987 sui versanti
occidentali dell'Italia si abbatterono forti mareggiate che provocarono molti danni sulle
coste esposte.Un nostro caro amico ci ha inviato delle foto ed una cronaca di
quell'avvenimento.Tutto iniziò con un insistente vento di scirocco di una forza
inusuale che soffiò senza tregua per tutta la notte. La mattina il mare era già a forza
nove e le onde raggiungevano la strada che collegava Amalfi ad Atrani. La forma del
paese ad anfiteatro e' un teatro naturale e lo sciabordio violento del mare era
amplificato in un rombo sordo e continuo che raggiungeva ogni stanza delle case.La
spiaggia principale del paese era totalmente coperta dalle onde che arrivavano ben oltre
l'alto muro in cui sono ricavati i depositi delle barche.

Dalla foto a destra si nota che il mare ha coperto tutta la spiaggia arrivando a
sfondare le porte dei depositi sottostanti la strada.Chi conosce Amalfi può ben capire
fin dove sia arrivata l'acqua del mare.
In
questa prima foto si può notare l'altezza dell'onda che si sta abbattendo sulla città(
di cui si vede il parcheggio degli autobus che si trova a circa 10 metri sopra il livello del
mare totalmente invaso dall'acqua). Per rendersi meglio conto delle sue dimensioni
raffrontare le panchine del porto turistico(detto il pennello) o il suo faro con il fronte
dell'onda che sta arrivando.
Si
parlava del primo giorno....Il secondo giorno (lunedì) lo scirocco aveva preso forza ed
il mare aveva raggiunto forza dieci. Degli spavaldi autisti erano riusciti a mettere in
salvo i pullman dal parcheggio prima che la furia del mare li trascinasse a mare. Ho visto
anche quest'anno con i miei occhi spostare(macchine però) dal mare forza otto per cui fai
due conti.......Intanto verso la fine del secondo giorno il mare aveva cominciato a
scalzare la pavimentazione del parcheggio(massi di tonnellate!!) e le onde arrivavano fino
alla scalinata della cattedrale...Nella foto di sinistra(che insieme ad altre puoi
trovare nel sito che ti ho indicato) hai un'idea di dove arrivi il mare forza 8. Nel 1987
verso le 13 del giorno 18 esso raggiunse forza 11(!!!). L'acqua ormai copriva parte degli
edifici costieri e per le scalinate correvano fiumi d'acqua....Ad ogni modo, ritornando
verso la fine del secondo giorno, circa verso le 21 l'ultima parte del molo turistico fu
sradicata dalle fondamenta e completamente distrutta..Nelle foto seguenti si nota:
1) L'invasione dei depositi
di barche da parte del mare :

2) Il mare,
dopo avere coperto la spiaggia, urta violentemente contro le porte dei depositi di barche

3) Il mare inizia a far
cozzare i pullman nel parcheggio, notare l'altezza dell'onda in confronto ai moli (altezza
dal mare circa 5 metri, l'onda è alta più del doppio ,dunque più di 10(!!) metri, e
siamo solo al secondo giorno.

In questa
foto si nota l'enorme schizzo di un'onda che si abbatte poi sulla strada

Ancora
un'altra foto dove si nota il superamento da parte delle onde di barriere alte più di 5-6
mt.

Una foto
panoramica del porto con le onde che valicano la barriera posta dal molo.
|